Hai Bisogno di una Marcatura CE?

Marcature CE per impianti, macchinari e attrezzature, assicurando piena conformità alla Direttiva Macchine (2006/42/CE) ed eventuali altre norme tecniche applicabili.

Forniamo:

+10 anni di esperienza

1

SOPRALLUOGO E ANALISI DOCUMENTALE

2

CHECKLIST DI ADEGUAMENTO

3

MARCATURA DEL MACCHINARIO

Cosa possiamo
fare per te?

Gestiamo il percorso di marcatura intorno alle tue esigenze

  • Sopralluogo e analisi documentale: Valutiamo la tua situazione e analizziamo i documenti esistenti.

  • Check list di adeguamento: Forniamo una lista dettagliata degli adeguamenti necessari alla conformità.

  • Marcatura del macchinario: Apporre il marchio CE non è solo una questione di conformità legale, ma una misura fondamentale per garantire la sicurezza della macchina. Noi ti guidiamo in questo percorso.

Tutela la tua azienda e proteggi il lavoratore. Garantisci sicurezza e conformità alle normative anche su macchine e impianti più datati o autocostruiti.

Perché mettere a rischio anni di attività consolidata
per una certificazione mancante?

Perchè scegliere noi?

Affidabilità?
Garantita

Il risultato?
Conformità

La sicurezza?
Prioritaria

i problemi che RISOLVIAMO

La Soluzione ai Tuoi Problemi di Marcatura CE

Garantire la sicurezza sul posto di lavoro è fondamentale per la tutela del titolare e dei dipendenti. 

Con la nostra assistenza, potrai minimizzare i rischi di incidenti, assicurando la conformità del tuo impianto alle normative vigenti. 

La marcatura CE non solo protegge la tua azienda, ma salvaguarda anche la salute e il benessere di chi lavora con te.

Feedback dei clienti

Daniele R.Health Safety & Environment
Salvagnini Robotica - Salvagnini Industriale - MATRIX
Read More
Abbiamo affidato in outsourcing l'analisi strutturale di alcune attrezzature e la riprogettazione di undispositivo amovibile per la presa del carico, utilizzati nelle nostre aree produttive. Lo studio Mosaikon ci ha fornito tutta la documentazione necessaria in rispondenza alle altre normative tecniche di riferimento e per compiere l’iter correlato alla marcatura CE. I tecnici dello studio hanno operato in autonomia, rispettando i tempi e le specifiche richieste.
Alberto P.Chief Technology Officer
Pasmec s.r.l
Read More
Cercavamo un partner affidabile che ci offrisse consulenza in ambito direttiva macchine per isole automatizzate. Con Mosaikon si è instaurato un rapporto di fiducia reciproca e la collaborazione dura da più di 6 anni.
Luca F.General Manager
Galgi s.r.l
Read More
Paolo dello studio Mosaikon ha seguito tutti gli aspetti riguardanti la sicurezza nel revamping di impianti automatizzati. Nicola ci ha invece affiancato nello sviluppo della parte meccanica di una macchina custom.  Affidabili e sempre disponibili alla risoluzione dei problemi. Anche il cliente finale ha espresso soddisfazione al termine della commessa.
Patrick S.Team Leader Technical dept
Tiv Valves
Read More
La collaborazione con Mosaikon è iniziata nel 2021 Oggi è diventato una risorsa flessibile su cui contiamo per alleggerire il nostro ufficio tecnico di fronte ai picchi di lavoro e nello sviluppo dei progetti di miglioramento interno.
Giulio B.General Manager
Busato s.r.l.
Read More
Mosaikon ci supporta nella gestione tecnica dei nostri progetti con grande professionalità. Flessibili e sempre pronti ad assecondare le nostre esigenze, attraverso un confronto che mira a soluzioni adatte alla nostra realtà produttiva.
Matteo C.Purchasing Department
SBU Gas & Water Network solutions Trasmission & Distribution Division
Pietro Fiorentini
Read More
Per la re-ingegnerizzazione di un nostro prodotto c'era la necessità di approcciare il progetto in ottica multidisciplinare, poter affidare a Mosaikon lo sviluppo del componente e del relativo stampo di pressofusione compresa l'interfaccia con lo stampista, ci ha permesso di concentrare la nostra attenzione sulla messa a punto della fluidodinamica e di arrivare allineati alle scadenze di pianificazione.
Previous
Next

Richiedi la tua Marcatura CE
CONTATTACI ORA

Dove siamo:

Dove siamo:

Strasa Pelosa 183,
36100 Vicenza

FAQ

La Direttiva macchine 2006/42/CE è una direttiva europea di prodotto relativa alla progettazione e alla costruzione delle macchine.

Tale direttiva è cogente all’interno dell’Unione Europea e regolamenta l’immissione sul mercato e la messa in servizio dei prodotti che rientrano nel campo di applicazione.

Prima versione è stata redatta nel 1989 (Direttiva 89/392/CEE) e rivista successivamente nel 1998 (Direttiva 98/37/CE). Dal 14/01/2027 sarà abrogata e sostituita dal Nuovo Regolamento Macchine

Come definito nell’articolo 1) la Direttiva 2006/42/CE si applica ai seguenti prodotti:
a) macchine;
b) attrezzature intercambiabili;
c) componenti di sicurezza;
d) accessori di sollevamento;
e) catene, funi e cinghie;
f) dispositivi amovibili di trasmissione meccanica;
g) quasi-macchine.

Secondo la direttiva macchine il marchio CE corrisponde alla presunzione di conformità, stà quindi ad indicare che il macchinario sul quale è apposto è conforme a quanto stabilito dalla direttiva, che recita appunto:
“Ogni macchina deve recare in modo visibile, leggibile e indelebile, almeno le seguenti indicazioni relative alla certificazione CE:

  • ragione sociale e indirizzo completo del fabbricante e, se del caso, del suo mandatario
  • designazione della macchina
  • marcatura (logo) «CE»
  • designazione della serie o del tipo
  • eventualmente, numero di serie, anno di costruzione, inteso come l’anno in cui il processo di fabbricazione si è concluso

È vietata la modifica della data di costruzione della macchina al momento dell’apposizione della marcatura CE.

Immettere nel mercato, esercire o modificare macchine o impianti che richiedono la marcatura CE senza l’adeguata certificazione può portare a sanzioni, inclusa la rimozione dei prodotti dal mercato o altre azioni legali.

Il fabbricante è responsabile della conformità ai requisiti della Direttiva europea.

Se i prodotti vengono importati da un paese non membro dell’UE, l’importatore deve assicurarsi che i prodotti siano conformi prima di immetterli sul mercato; nel caso di modifiche a macchine esistenti chi apporta le modifiche (esempio l’elettricista) deve garantire di aver seguito l’iter stabilito dalla norma.

Sede legale | Strada Pelosa, 183, 36100 Vicenza VI

P. iva | 04162930244